Corso da ZERO a E-COMMERCE
Il corso durerà 3 giorni (dalle 09:00 alle 17:30 circa)
Presso AWED ACADEMY
📍Via Bruno Buozzi, 84, 06030 Bastardo PG
Uscirai da questo corso con e-commerce funzionante e le competenze per gestirlo in autonomia
Riceverai un attestato di partecipazione
Corso E-commerce: Crea e Gestisci il Tuo E-commerce in 3 giorni
Partecipa al nostro corso intensivo di 3 giorni e scopri come creare e gestire un e-commerce utilizzando piattaforme come PrestaShop, WooCommerce o Shopify. Durante il corso, sarai seguito da relatori esperti e affiancato da tutor dedicati (1 tutor ogni 2 partecipanti) per un supporto personalizzato. Al termine, non solo avrai un negozio operativo, ma anche accesso a ore di assistenza post-corso garantite dal team AWED, che ti assicureranno supporto professionale e dettagliato. Non ti troverai mai più con dubbi o senza la strada giusta da seguire per il tuo e-commerce.
Tutte le info sul corso da zero a e-commerce
1° Giorno:
Introduzione ai concetti di e-commerce, presentazione dei corsisti e analisi dei business.
Tipi di e-commerce, struttura gestionale e analitica, e importanza dei contenuti di qualità.
Realizzazione di contenuti: testuali (con AI), immagini/grafica, e video.
Introduzione a PrestaShop: presentazione di un sito di successo, analisi della home page e delle altre pagine.
Presentazione del Back Office di PrestaShop: gestione di prodotti, clienti, manutenzione, plug-in, spedizioni, pagamenti, servizio clienti e codici sconto.
Installazione di PrestaShop e configurazione iniziale.
2° Giorno:
Composizione della Home Page: titoli, meta title, immagini, header-footer, CSS.
Composizione delle Schede Prodotto: titoli, meta description, immagini, descrizioni, linking, attributi e varianti.
Struttura delle spedizioni e pagamenti: PayPal, check-out.
Sistemi di tracciamento: Google Analytics, Tag Manager.
Verifica search console, generazione sitemap e robots.txt.
3° Giorno:
Posizionamento e Google Ads: traffico sito, SEO, Google Search Console, redazione contenuti.
SEM: apertura account Google Ads e Merchant Center, spiegazione di un circuito completo.
Customer service: concetto di cliente, comunicazione, strumenti di interazione.
Social Media per e-commerce: strategia, contenuti, ottimizzazione, caso studio.
Questo riassunto fornisce una panoramica delle attività e dei temi trattati durante i tre giorni del corso, garantendo una formazione completa sulla gestione di un e-commerce.
Durante l’Open Day, avrai l’opportunità di acquisire una serie di competenze base fondamentali per migliorare le performance dei profili social aziendali, al fine di aumentarne la visibilità e la produttività.
Avrai le competenze base per riconoscere le strumentazioni tecniche, i formati di registrazione, i tool di editing con le relative tecniche base per editare un contenuto e pubblicarlo sui vari canali social; Sarai in grado così di pubblicare materiale di qualità che promuoverà efficacemente la tua attività business.
Avrai acquisito le competenze base per analizzare le tendenze di mercato, permettendoti di identificare opportunità emergenti e avere la consapevolezza che andrà adattata la tua strategia aziendale per soddisfare le mutevoli esigenze dei social network.
Con una comprensione più approfondita dei canali social, delle tendenze di mercato e delle tecniche di creazione e distribuzione di contenuti di qualità, sarai in grado di gestire la tua azienda in modo più efficace, attrarre una clientela più ampia e soddisfare meglio le esigenze dei clienti nel tuo target. Questo ti darà un vantaggio competitivo nel settore e ti aiuterà a creare un’esperienza memorabile per i clienti del tuo salone di bellezza, consolidando la tua reputazione e garantendo il successo a lungo termine della tua attività.
1° Giorno:
- 09:00-10:30: Introduzione ai concetti di e-commerce, presentazione dei corsisti, analisi business, tipi e-commerce, struttura e contenuti di qualità.
- 10:30-10:45: Pausa caffè.
- 10:45-13:00: Realizzazione contenuti (testuali con AI, immagini/grafica, video).
- 13:00-14:00: Pranzo.
- 14:00-16:00: Introduzione a PrestaShop, presentazione sito di successo, analisi home page e altre pagine.
- 16:00-16:15: Pausa caffè.
- 16:15-17:30: Presentazione Back Office di PrestaShop (prodotti, clienti, manutenzione, plug-in, spedizioni, pagamenti, servizio clienti, codici sconto).
- 17:30-18:15: Domande e risposte.
- 18:15-19:15: Installazione di PrestaShop e configurazione iniziale.
2° Giorno:
- 08:30-10:00: Composizione Home Page (titoli, meta title, immagini, header-footer, CSS).
- 10:00-10:15: Pausa caffè.
- 10:15-13:00: Composizione Schede Prodotto (titoli, meta description, immagini, descrizioni, linking, attributi e varianti).
- 13:00-14:00: Pranzo.
- 14:00-16:00: Struttura delle spedizioni e pagamenti (PayPal, check-out).
- 16:00-16:15: Pausa caffè.
- 16:15-17:30: Sistemi di tracciamento (Google Analytics, Tag Manager).
- 17:30-18:15: Domande e risposte.
- 18:15-19:15: Verifica search console, generazione sitemap e robots.txt.
3° Giorno:
- 08:00-10:30: Posizionamento e Google Ads (traffico sito, SEO, Google Search Console, contenuti).
- 10:30-10:45: Pausa caffè.
- 10:45-13:00: SEM (apertura account Google Ads e Merchant Center, spiegazione circuito completo).
- 13:00-14:00: Pranzo.
- 14:00-16:00: Customer service (comunicazione, strumenti di interazione).
- 16:15-18:00: Social Media per e-commerce (strategia, contenuti, ottimizzazione, caso studio).
Questo riassunto fornisce una panoramica delle attività e dei temi trattati durante i tre giorni del corso, garantendo una formazione completa sulla gestione di un e-commerce.